
Alberto Bevilacqua
Tu che mi ascolti
Mondadori
La figura della madre, Lisa, spicca già nella narrazione "Lettera alla madresulla felicità", apparsa nel 1995. In quell'opera lo scrittore, fatto oggettodi persecuzioni per le sue scoperte sul mostro di Firenze, si rivolgevaalla madre, con lettere mai spedite, per salvarsi psicologicamente. Lisa muoreun anno e mezzo fa. Per lo scrittore il senso di sradicamento è assoluto,insopportabile. Bevilacqua torna a rivolgersi alla madre, sicuro che lei possaascoltarlo, da oltre il confine ultimo della vita. Queste pagine ripercorronoi momenti di un'umana avventura che vide madre e figlio sempre complici,legati da un amore appassionato e scabroso, drammatico e dolcissimo.
PER PIU' OGGETTI ACQUISTATI SPEDIZIONE UNICA
QUINDI LE SPESE NON AUMENTANO !!!
Pria di effettuare il pagamento attendefe la nostra mail col l'importo complessivo
non ci riteniamo responsabili per eventuali smarrimenti
ACQUISTA x 100,00€ LE SPESE DI SPEDIZIONE SARANNO GRATIS !!!