Foglia D'acero

Foglia D'acero

Prezzo di listino
€2,54
Prezzo scontato
€2,54
Prezzo di listino
€2,99
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Luisa Adorno, Daniele Pecorini Manzoni

Foglia d'acero

In un diario ritrovato la traccia del segreto di un viaggiatore leggendario, fuggito in Estremo Oriente agli inizi del '900.

«Mi muove una curiosità intensa, la ricerca della verità su una persona e la storia di un'altra, da tempo scomparsa, solo da questa conosciuta». Il caso, un incontro occasionale con una cugina lontana, ha messo Luisa Adorno sulle tracce di uno «zio Daniele», che fino a quel momento era stato una leggenda di famiglia, sfocata come una vecchia fotografia. Era partito in bicicletta, appena laureato, da Padova, sul finire del secolo, per l'Inghilterra; era diventato funzionario di quell'immenso impero tardovittoriano, passando anni in estremo Oriente, da dove era ritornato per chiudere la carriera da diplomatico e collezionista di arte orientale. Ma nello sforzo di ravvivare i contorni sbiaditi di quella fotografia, di conoscere eventi e moventi, soprattutto di rispondere alla domanda su un misterioso ed esotico amore di Daniele, la scrittrice si imbatte in un libro, un diario, una memoria, che finisce col costituire il cuore del racconto della sua ricerca, che ne diventa in questo volume la cornice. Chi era Daniele Pecorini nella sua gioventù avventurosa? Una specie - forzando appena le cose - di conradiano Lord Jim: ma conradiano è sicuramente il clima che i suoi ricordi restituiscono. Intrighi interni, caratteri, e avventure esterne della vita dorata della colonia degli europei che l'imperialismo stanzia nei porti dei mari orientali, mentre ribolle la guerra russo-giapponese intorno a una storia d'amore inesorabilmente legata al destino di una vita.

Luisa Adorno

Luisa Adorno è nata a Pisa e vive a Roma. Ha collaborato a «Il Mondo»  di Pannunzio e a «Paragone». I suoi romanzi L'ultima provincia (1983), Le dorate stanze (1985, Premio Prato-Europa e Premio Pisa), Arco di luminara (1990, Premio Racalmare-Leonardo Sciascia e Premio Viareggio), La libertà ha un cappello a cilindro (1993), Sebben che siamo donne... (1999, Premio Vittorini) e Foglia d'acero con Daniele Pecorini Manzoni (2001) pubblicati da questa casa editrice, sono tradotti in varie lingue. Nella stessa collana i racconti di Come a un ballo in maschera (1995, Premio Donna Martina Franca).


PER PIU' OGGETTI ACQUISTATI SPEDIZIONE UNICA
QUINDI LE SPESE NON AUMENTANO !!!

Pria di effettuare il pagamento attendefe la nostra mail col l'importo complessivo

RACCOMANDATA 5€ (Consigliata !!!)
Questa spedizione è sicura al 100% , si riceve in 3gg/5gg
PACCO ORDINARIO=POSTA ORDINARIA "piego libri" 2,00€ (Senza ricevuta)
Se scegliete questa spedizione impiega 10gg/15gg senza ricevuta
non ci riteniamo responsabili per eventuali smarrimenti

ACQUISTA x 100,00€ LE SPESE DI SPEDIZIONE SARANNO GRATIS !!!